Calendario Scolastico

dell' a.s. 2025-2026

Cos'è

CALENDARIO SCOLASTICO 2025/2026

INIZIO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA DELL’INFANZIA (Ponti e Rodari)

Inizio per gli alunni già frequentanti dallo scorso anno:  venerdì 5 settembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12.00

lunedì 8 settembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:00

Dal 9 al 12 settembre  ore 8:00 - 14:00

Dal 15 settembre orario completo ore 8.00 - 16:00

Dal 10 settembre saranno inseriti i nuovi alunni come da calendario concordato con le famiglie.

SCUOLA PRIMARIA (Filiberto  e da Vinci)

Inizio venerdì 12 settembre dalle ore 8:30 - 12:30 classi seconde, terze, quarte, quinte

 classi prime ore 10:00 - 12:30

 dal 15 al 19 settembre orario 8:30 -  12:30 per tutte le classi.

dal 22 settembre orario completo dalle 8:30 alle 16:30 con inizio mensa.

 

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Manzoni

Inizio venerdì 12 settembre 2025 primo giorno di scuola dalle ore 8:00 alle 12:00 classi seconde e terze; classi prime dalle ore 9:00 alle 12.00.

Dal 15 settembre 2025 orario 8:00 - 14:00.

 

TERMINE ANNO SCOLASTICO

SCUOLE PRIMARIE FILIBERTO E DA VINCI

Lunedì 8 giugno 2026 alle ore 12.30

SCUOLA SECONDARIA MANZONI

Lunedì 8 giugno 2026 alle ore 12.00

SCUOLE DELL'INFANZIA PONTI E RODARI

Lunedì 29 orario 8.00 - 12.00

Ultimo giorno di scuola martedì 30 giugno 2026  alle ore 12.00

 

FESTIVITA' stabilite dal calendario regionale e dal Consiglio di Istituto

NOVEMBRE

Sabato1° novembre 2025 - Festa di tutti i Santi

DICEMBRE / GENNAIO

Lunedì 8 dicembre 2025 - Immacolata Concezione

da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 - Vacanze di Natale

FEBBRAIO

Venerdì 20 febbraio 2026 - Vacanze di Carnevale

APRILE

da Giovedì 2 aprile a Mercoledì  8 aprile 2026 - Vacanze di Pasqua

Sabato 25 aprile 2026 - Anniversario della Liberazione

MAGGIO

Venerdì  1 maggio 2026 -  Festa del Lavoro

GIUGNO

Lunedì 1 giugno 2026 - delibera Consiglio d'Istituto

Martedì 2 giugno 2025 - Festa della Repubblica

 

Come si accede al servizio

Si può consultare online 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Alessandro Manzoni

Emanuele Filiberto

Gianni Rodari

Leonardo Da Vinci

Luigi Ponti

Cosa serve

Calendario della regione e delibera del Consiglio di Istituto

Tempi e scadenze

Valido dal 1 settembre al 31 agosto dell'anno scolastico in corso

Contatti

Segreteria 

Tel. 039668505

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Indirizzo mail

mbic8ew005@istruzione.it

A cosa serve

Il calendario scolastico fissa la data di inizio e di fine delle lezioni,  i giorni di festività e vacanza durante l'anno scolastico. 

Descrizione breve

Ogni regione, nel rispetto delle date fissata dal ministero per gli esami di stato, definisce il calendario scolastico per il proprio territorio fissando:

  • la data d’inizio
  • il termine delle lezioni
  • le vacanze nel periodo natalizio
  • le vacanze nel periodo pasquale

oltre a eventuali altri giorni di sospensione, fermo restante il limite di 200 giorni di lezioni al fine di assicurare la validità dell’anno scolastico.

Consiglio d’Istituto

Il decreto 297 del 1994, nel raggruppare le disposizioni di legge riguardo al settore scuola, nel titolo primo, nel trattare le funzioni e i compiti degli organi collegiali, attribuisce al consiglio di circolo o d’istituto, fra gli altri compiti, quello di adattare “il calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali su proposta del collegio dei docenti”.

Adattamento del calendario scolastico

Il DPR 275 del 1999 attribuisce alle istituzioni scolastiche il potere di adattare il calendario scolastico alle esigenze rappresentate nel piano dell’offerta formativa, fermo restante la determinazione fissata con disposizioni di legge da parte delle singole regioni relativamente a inizio, fine e interruzioni per vacanze natalizie e pasquali.

Tag pagina: Servizi