Organizzazione giornaliera Rodari
Nella scuola dell’infanzia, la scansione del tempo aiuta i bambini e gli adulti ad organizzare la giornata, alternando momenti dedicati al gioco, alle attività individuali e collettive, al pranzo, all’igiene personale, secondo un ritmo che tiene conto sia dei bisogni dei piccoli sia delle esigenze delle famiglie.
| MOMENTO | ORARI | SPAZI |
| Accoglienza comunitaria | 8.00- 8.30 | Sezione |
| Accoglienza nella propria | 8.30- 9.00 | Sezione |
| Presentazione e organizzazione delle attività | 9.00- 9.30 | Sezione |
| Giochi liberi | 9.30- 10.15 | Sezione - salone |
| Attività programmate | 10.15-11.45 | Laboratorio o sezione |
| Preparazione per il pranzo | 11.30-12.00 | Servizi igenici |
| Pranzo | 12.00-13.00 | Spazio pranzo |
| Giochi liberi | 13.00-14.00 | Sezione - salone - giardino |
| Attività varie e riposo pomeridiano | 14.00-15.30 | Sezione |
| Riordino | 15.30-15.45 | Sezione |
| Uscita | 15.45-16.00 |
La scansione del tempo nella scuola dell’infanzia aiuta i bambini e gli adulti ad organizzare la giornata, alternando momenti dedicati al gioco, alle attività individuali e collettive, al pranzo, all’igiene personale, secondo una scansione che tiene conto sia dei bisogni dei piccoli sia delle esigenze delle famiglie.
La vita di relazione è caratterizzata da ritualità e da convivialità serena per incoraggiare il bambino a ritrovarsi nell’ambiente e ad averne cura, responsabilità, acquisendo autonomia.

